Un piccolo lago nel cuore della Maremma, a valle delle Colline Metallifere, incastonato in un mosaico di aree agricole, pascoli e fitti boschi di querce. Inebriandoci dei colori e dei profumi di una natura in piena rinascita primaverile, cammineremo in questa varietà di paesaggi, scoprendone angoli celati e inaspettati come i resti di un antico …

Arte trek a Ghizzano
Ghizzano, un piccolo sgargiante gioiello nascosto fra le colline pisane. I colori hanno invaso il borgo nel 2019, all’interno del più vasto progetto promosso dal Comune di Peccioli, che da trent’anni coinvolge sempre e continuamente nuovi artisti contemporanei per valorizzare il territorio. Il nostro viaggio inizierà con un trekking attraverso la bucolica campagna della Valdera, …

Eremo San Michele alle Formiche
San Michele alle Formiche è un altro degli innumerevoli, inaspettati e insoliti luoghi custoditi dalle vaste distese boschive della Val di Cecina. Dal pittoresco borgo di Pomarance inizieremo questa camminata sulla via delle leggende che si fondono con la storia. Saliremo fino a quello che resta dell’antico eremo di San Michele da sentieri tracciati sulle …

Le vie cave di Pitigliano
Tra i luoghi insoliti della nostra Toscana di sicuro le Vie Cave sono da annoverare in cima all’elenco. I borghi di Pitigliano e Sovana (GR) celano, nei loro immediati dintorni, queste meraviglie lasciataci dalla civiltà etrusca. Magiche, tortuose, sinuose, spesso connesse tra loro, rappresentano ancora un mistero per gli studiosi. Quello che è certo è …

Terme di Saturnia
Saturnia- Poggio Murella, una storia di duemila e più anni, da percorrere al passo lento e attento che dispone solo chi cammina a piedi. Dalle cascate del Mulino -terme di Saturnia che, volutamente, ci lasceremo alle spalle in quanto chicca a fine trekking-, scopriremo l’antico tracciato della Via Clodia che connetteva Roma con l’Etruria interna. …

Le Cascate dello Strolla
Escursione alla scoperta delle inaspettate Cascate sul torrente Strolla, in Val di Cecina, adatta a grandi e piccini! Le rondini volano radenti tra i verdi campi di grano che circondano Volterra, in un’armonica convivenza tra uomo e ambiente. Nell’immediato retroscena un cambio netto: le colline si fanno da parte e un poggio, fatto con rocce …

L’Elba e le miniere del ferro
Il porticciolo di Rio Marina si sveglia, nella luce chiara del sole mattutino. Qua e là spiaggette dall’inconsueto colore nero. La sabbia, a ben guardarla, emana luccichii se colpita dai raggi solari. Siamo nel vivo della storia mineralogica elbana: colori sgargianti, derivati da minerali portati alla luce in secoli di scavo, saltano agli occhi e …

Escursione all’Eremo della Sambuca
Nel verde fitto della foresta della Valle Benedetta si cela un luogo che dà un’immediata sensazione di pace. E’ l’eremo della Sambuca, immerso nel fondo di una valle, solcata da un limpido torrente. Appare come un’isola nel bosco; i monaci lo elessero a luogo di preghiera e silenzio, in una comunione estatica con il divino, …

Cala Martina, Cala Violina e Cala Civette a offerta
Escursione affascinante tra le Bandite di Scarlino alla scoperta di Cala Martina, Cala Violina e Cala Civette! Un percorso emozionante, che regala affacci mozzafiato sulla scogliera e sulle limpide acque che lambiscono questo tratto di costa rocciosa. Attraverseremo, al mattino, un bel sentiero immerso nella sempreverde macchia mediterranea, toccando alcuni poggi che si allungano in …

Cala Martina, Cala Violina e Cala Civette
Escursione affascinante tra le Bandite di Scarlino alla scoperta di Cala Martina, Cala Violina e Cala Civette! Un percorso emozionante, che regala affacci mozzafiato sulla scogliera e sulle limpide acque che lambiscono questo tratto di costa rocciosa. Attraverseremo, al mattino, un bel sentiero immerso nella sempreverde macchia mediterranea, toccando alcuni poggi che si allungano in …