Il Sentier Elsa
Colle Val d’Elsa ha una particolarità tutta sua ed è il suo legame con la trasparenza.
Qui tutto appare diafano, dai famosi cristalli ai vetri multicolore -manifatture legate in maniera indissolubile alla storia locale- per arrivare alle acque azzurrissime e limpide del fiume Elsa.
In questa escursione avremo un punto di vista privilegiato sulle campagne che cingono il borgo e sul Parco Fluviale dell’Elsa che percorreremo risalendo il corso del fiume per poi ritrovarlo, per un bel tuffo rigenerante, a fine escursione!
Un’escursione in un luogo che non ti aspetti tra cascate, ponti tibetani, passerelle di legno, alberi che sfiorano il pelo dell’acqua e quel particolare colore dell’acqua che dà l’idea del posto esotico e sperduto.
Programma & Percorso
Ritrovo: sabato 14 settembre, Le vene di Onci (SI), ore 09:30, (info dettagliate tre giorni prima dell’evento). Rientro: ore 16:30. Lunghezza: 12 km. Ascesa tot: 230 m. Difficoltà: media, per la presenza di guadi. Tempi di percorrenza: 4 ore e mezzo. Per maggiori info, leggi il nostro articolo sulle difficoltà tecniche del trekking.
Cosa portare & mettere nello zaino
Scarpe da trekking, abbigliamento comodo e a strati, 1 litro di acqua. Per maggiori info, leggi il nostro articolo sull’abbigliamento e l’equipaggiamento da trekking.
Quota di partecipazione
Adulti € 17- bambini (8-12 anni) € 8, pagamento in loco.
Iscrizioni
Per iscriverti all‘escursione “Il Sentier Elsa e le vene di Onci”
Ti ricordiamo che per questo trekking giornaliero è previsto un numero minimo di 10 partecipanti e un numero massimo di 25 partecipanti. Hai già partecipato ai nostri trekking giornalieri? Se è la prima volta che cammini con noi, dedica due minuti alla nostra informativa sui trekking giornalieri!
Contatti
GAE Martina Marenco 388 18 39 702 icamminatoriliberi@gmail.com