Tra le vie del centro di Pisa sono innumerevoli le testimonianze artistiche e storiche che raccontano di un articolato passato, fatto di ascese e declini, oscurità e luce, un passato delineato dalla presenza di grandi menti umanistiche e scientifiche che hanno segnato la sferzante identità pisana e l’incantevole aspetto che tutt’ora la città possiede. Pisa, …

Greenway fiorentina, parte 2
Laddove la città permette al verde campestre di insinuarsi nel tessuto urbano, prende avvio la Greenway fiorentina, un meraviglioso itinerario sito nel rione d’Oltrarno, volto a guidare i passi dell’uomo attraverso un universo elegante, armonioso, fatto di una natura variegata plasmata a regola d’arte. La Greenway fiorentina è un particolare itinerario inaugurato nel 2021, tracciato …

L’ARTE SULLA VIA DEL MARMO
All’interno del Parco delle Alpi Apuane si estrae da centinaia di anni un prezioso materiale che ha reso Carrara e le zone limitrofe famose in tutto il mondo: il marmo. Nel tempo, seguendo una tradizione antichissima, il processo di estrazione, ha modellato la montagna, andando a definire un paesaggio unico nel suo genere. Tra i …
Lago dell’Accesa
Un piccolo lago nel cuore della Maremma, a valle delle Colline Metallifere, incastonato in un mosaico di aree agricole, pascoli e fitti boschi di querce. Inebriandoci dei colori e dei profumi di una natura in piena rinascita primaverile, cammineremo in questa varietà di paesaggi, scoprendone angoli celati e inaspettati come i resti di un antico …

Arte trek a Ghizzano
Ghizzano, un piccolo sgargiante gioiello nascosto fra le colline pisane. I colori hanno invaso il borgo nel 2019, all’interno del più vasto progetto promosso dal Comune di Peccioli, che da trent’anni coinvolge sempre e continuamente nuovi artisti contemporanei per valorizzare il territorio. Il nostro viaggio inizierà con un trekking attraverso la bucolica campagna della Valdera, …

L’INCANTO DI CALCAFERRO
Trekking lungo la storia di Calcaferro, tra mulini ad acqua e miniere, in un angolo di Alpi Apuane testimone di antichi mestieri ormai perduti. Calcaferro è uno di quei luoghi che ti fanno tornare a casa con l’animo felice. Il suono dell’acqua, il torrente e le sue piccole cascate, gli opifici ammantati di muschio su …

Eremo San Michele alle Formiche
San Michele alle Formiche è un altro degli innumerevoli, inaspettati e insoliti luoghi custoditi dalle vaste distese boschive della Val di Cecina. Dal pittoresco borgo di Pomarance inizieremo questa camminata sulla via delle leggende che si fondono con la storia. Saliremo fino a quello che resta dell’antico eremo di San Michele da sentieri tracciati sulle …
Arte trek a Peccioli
C’è un luogo dove l’arte è entrata da tempo nella vita quotidiana di ogni cittadino. Negli ultimi 30 anni il piccolo paese di Peccioli, nell’entroterra pisano, si è andato popolando di opere d’arte, divenendo, insieme alle frazioni circostanti, un vero e proprio museo diffuso a cielo aperto. Qui, artisti di calibro internazionale, sono stati coinvolti …

Le vie cave di Pitigliano
Tra i luoghi insoliti della nostra Toscana di sicuro le Vie Cave sono da annoverare in cima all’elenco. I borghi di Pitigliano e Sovana (GR) celano, nei loro immediati dintorni, queste meraviglie lasciataci dalla civiltà etrusca. Magiche, tortuose, sinuose, spesso connesse tra loro, rappresentano ancora un mistero per gli studiosi. Quello che è certo è …

Passeggiata d’arte in Chianti
Tra le dolci colline del Chianti, a pochi chilometri da Siena, si trova un’oasi artistica, divenuta spazio espositivo open air per numerosi artisti contemporanei internazionali. Il Parco di Sculture del Chianti, nominato nel 2014 su National Geographic uno dei più bei parchi al mondo, prosegue, perfettamente al passo coi tempi, la tradizione Toscana di far …