Escursione alla Balze del Valdarno
Scopri le Meravigliose Balze del Valdarno: un Viaggio nel Cuore della Toscana!
Preparati a immergerti in un luogo dove la natura ha scritto una delle sue opere straordinarie: le Balze del Valdarno, uno spettacolo unico e maestoso che ti lascerà senza fiato. Questi monumenti naturali, plasmati dall’erosione dei sedimenti di un antico lago, si ergono come imponenti cattedrali, alte decine di metri, avvolte dal verde brillante dei campi di grano.
Non è un caso che anche Leonardo, il genio del Rinascimento, abbia scelto questo paesaggio mozzafiato come sfondo per la sua celebre Vergine delle Rocce. Nel suo Codice Leicester, lo stesso Leonardo descrive con meraviglia queste terre scolpite dal tempo e dall’acqua, dove la storia geologica si mescola all’arte: “…dal Valdarno di sopra insino ad Arezzo si creava un secondo lago, il quale nell’antidetto lago versava le sue acque chiuso e occupava tutta la detta valle dell’Arno di Sopra, per ispazio di 40 miglia di lungeza, questa valle riceve sopra il suo fondo tutta la terra portata dall’acque, di quella intorbidata, la quale ancora si vede, a’ piedi di Prato Magno, restare altissima dove li fiumi non l’an segata, consumata el; e infra essa terra si vede le profonde segature de’ fiumi, che quivi son passati, li quali discendono dal gran monte di Prato Magno…”
Partiremo da Castelfranco di Sopra, un borgo inserito tra “I Borghi più belli d’Italia”, situato ai piedi del Pratomagno. Da qui, seguiremo un tranquillo ruscello fino a raggiungere lo spettacolo naturale delle Balze: un panorama verticale che ti conquisterà con la sua bellezza vertiginosa.
Durante questa giornata speciale, esploreremo un territorio unico, scoprendo le sue storie, le sue forme maestose e la sua atmosfera senza tempo
Lasciati affascinare dalla magia delle Balze del Valdarno e regalati una giornata immersa nella natura, tra arte, storia e panorami mozzafiato. Non perdere l’occasione di scoprire uno dei tesori più nascosti e sorprendenti d’Italia!
Programma & Percorso
📍 Partenza: domenica 9 febbraio, ore 10:30, Castelfranco di Sopra (Fi)
⏳ Rientro: 15:30
⏱️ Tempo di cammino effettivo: 2,5 ore.
📏 Lunghezza: 9 km
⛰️ Ascesa totale: 250 m
⚠️ Difficoltà: facile. Per maggiori info, leggi il nostro articolo sulle difficoltà tecniche del trekking.
💶Pagamento: in loco, adulti: € 18 – ragazzi (6-12 anni): € 8
✅ La quota comprende: accompagnamento con guida GAE
❌ La quota non comprende: costo del viaggio per raggiungere il punto di partenza del trekking, pranzo, tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.
Cosa portare & mettere nello zaino
Equipaggiamento trekking: scarpe da trekking obbligatorie, 1 litro di acqua, pranzo al sacco, abbigliamento comodo, k-way/poncho, zainetto per riporvi il necessario, opzionali bastoncini da trekking. Per maggiori info, leggi il nostro articolo sull’abbigliamento e l’equipaggiamento da trekking.
Iscrizioni
Per iscriverti all’escursione Le Balze del Valdarno
Ti ricordiamo che per questo trekking giornaliero è previsto un numero minimo di 8 partecipanti e un numero massimo di 25 partecipanti. Hai già partecipato ai nostri trekking giornalieri? Se è la prima volta che cammini con noi, dedica due minuti alla nostra informativa sui trekking giornalieri!
🌧️ In caso di maltempo o mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti il trekking sarà rimandato a data da destinarsi e sarà necessario procedere nuovamente con l’iscrizione.
Contatti
icamminatoriliberi@gmail.com