Da Levanto a Monterosso

A Levanto si respira ancora il sentore dell’antico borgo marinaro. Le casette di pietra, con i loro cortili, racchiusi in un labirinto di caruggi, celano angoli segreti dove gialli limoni fanno capolino tra i muri. Il mare, d’un azzurro iridescente, si adagia nella vallata dove se ne sta sospeso questo borgo millenario dalle tipiche chiese a strisce bianche e nere, con i rosoni che paiono merletti, ad ornare le facciate. Lo attraverseremo all’inizio della nostra camminata per poter accedere all’Antica via del Mesco lasciandoci alle spalle le casette tinte a colori pastello. La via per la punta del Mesco è un sentiero, a tratti lastricato, a tratti contornato da un rigoglio di ulivi argentei che si inerpica pian piano su antichi terrazzamenti vista mare. Il panorama sarà una sorpresa continua man mano che ci avvicineremo a quel che resta del medievale eremo di Sant’Antonio del Mesco, immerso nella vegetazione di macchia mediterranea di questo promontorio dal profilo caratteristico, visibile da tutte le Cinque Terre e cantato nei versi dei poeti del passato. Da qui volgeremo i nostri passi verso  Monterosso. Sosteremo un poco sulla spiaggia di questo stupendo borgo delle Cinque Terre prima di prendere il treno alla vicina stazione FS.

Programma & Percorso

📍 Partenza: sabato 11 gennaio, ore 10:30, presso la stazione ferroviaria di Levanto.

⏳ Rientro: ore 16:00.

⏱️ Tempo di cammino effettivo: 3,5 ore.

📏 Lunghezza: 8,5 km

⛰️ Ascesa totale: 400 m

⚠️ Difficoltà: media, medio-elevata (richiesto allenamento per percorrere tratti in pendenza e scalinate). Per maggiori info, leggi il nostro articolo sulle difficoltà tecniche del trekking.

💶Pagamento: in loco, adulti: € 20 – ragazzi (8-10 anni): € 10

La quota comprende: accompagnamento con guida GAE

La quota non comprende: costo del viaggio per raggiungere il punto di partenza del trekking, pranzo, tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende.

Equipaggiamento

Scarpe da trekking obbligatorie, 1 litro di acqua, pranzo al sacco, spuntino (frutta secca, frutta, barrette), abbigliamento a strati, giacca a vento, k-way/poncho/guscio, bastoncini da trekking, un cambio. Per maggiori info, leggi il nostro articolo sull’abbigliamento e l’equipaggiamento da trekking

Iscrizioni

Per iscriverti all’escursione “DA LEVANTO A MONTEROSSO

Hai già partecipato ai nostri trekking giornalieri? Se è la prima volta che cammini con noi, dedica due minuti alla nostra informativa sui trekking giornalieri! Ti ricordiamo che per questo trekking giornaliero è previsto un numero minimo di 8 partecipanti e un numero massimo di 20 partecipanti.

🌧️ In caso di maltempo o mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti il trekking sarà rimandato a data da destinarsi e sarà necessario procedere nuovamente con l’iscrizione.

Contatti

icamminatoriliberi@gmail.com