Le vie cave di Pitigliano
[toc]
Tra i luoghi insoliti della nostra Toscana di sicuro le Vie Cave sono da annoverare in cima all’elenco.
I borghi di Pitigliano e Sovana (GR) celano, nei loro immediati dintorni, queste meraviglie lasciataci dalla civiltà etrusca.
Magiche, tortuose, sinuose, spesso connesse tra loro, rappresentano ancora un mistero per gli studiosi.
Quello che è certo è che impossibile non subirne il fascino.
Alte pareti di tufo che corrono parallele per centinaia di metri, verdi di muschio e adorne di felci, con la luce fioca che giunge dall’alto a illuminarne debolmente il tracciato, creando una penombra particolare.
Percorreremo queste particolarità archeologiche e attraverseremo i due borghi di Pitigliano e Sovana in questo trekking che vi calerà nei fitti misteri etruschi!
Programma & Percorso
Ritrovo: domenica 20 marzo, Pitigliano (GR), ore 9:30, (info dettagliate tre giorni prima dell’evento). Rientro: ore 16:30. Tipologia percorso: percorso ad anello. Lunghezza: 13 km. Ascesa tot: 300 m. Difficoltà: (E). Il percorso per la sua integrità si presenta come un’escursione a difficoltà medio/facile, adatta a tutti coloro con allenamento alla camminata in ambiente collinare. Tempo di percorrenza totale in cammino, soste escluse: 4 ore. Per maggiori info, leggi il nostro articolo sulle difficoltà tecniche del trekking.
Cosa portare & mettere nello zaino
Scarpe da trekking, abbigliamento comodo e a strati, 1 litro e mezzo di acqua, pranzo al sacco, zaino per riporvi il tutto, bastoncini da trekking consigliati. Per maggiori info, leggi il nostro articolo sull’abbigliamento e l’equipaggiamento da trekking.
Quota di partecipazione
Adulti € 17,00, bambini (6-12 anni) € 8,00. Pagamento il loco.
Iscrizioni
Per iscriverti all’escursione Le vie Cave tra Pitigliano e Sovana compila il MODULO DI PRENOTAZIONE. Ti ricordiamo che per questo trekking giornaliero è previsto un numero minimo di 8 partecipanti e un numero massimo di 20 partecipanti. Prima di partecipare alla giornata non dimenticarti di leggere attentamente il Disciplinare sulle Misure di Contenimento e Prevenzione dal CoVid-19. Hai già partecipato ai nostri trekking giornalieri? Se è la prima volta che cammini con noi, dedica due minuti alla nostra informativa sui trekking giornalieri!
Contatti
GAE Martina Marenco – 388 1839702 (dal martedì al sabato, dalle 15:00 alle 19:00) – icamminatoriliberi@gmail.com
www.icamminatoriliberi.com