Nella valle infernale di Sasso Pisano

Fumarole, geyser, fiumi che ribollono, un paesaggio vagamente lunare… 

Un’escursione che ci porterà in un luogo dove Dante Alighieri trovò ispirazione per la stesura dell’Inferno, un paesaggio che aggiunge ancora una volta un tassello prezioso alla nostra dolce regione Toscana. Inerpicandoci un poco dal piccolo abitato di Sasso Pisano, incontreremo un sentiero che ci meraviglierà per la presenza di manifestazioni geotermiche e per i colori delle rocce e dei minerali, una tavolozza che va dal rosso scarlatto al verde muschio, dal vinaccia al giallo, fino al tenue azzurrino.  Durante la giornata, esploreremo insieme un paesaggio suggestivo e unico, dove fumarole e soffioni boraciferi emergono dalla terra come cicatrici di un mondo ancora in fermento, ricordando le lande vulcaniche dell’Islanda, ma nel cuore della Toscana. Nel mezzo del cammin non ci faremo mancare i nostri caratteristici panorami toscani e pranzeremo al sacco con un’inaspettata vista mare. Preparati a vivere un’esperienza unica nella straordinaria Valle Infernale di Sasso Pisano, un luogo che unisce la forza primordiale della natura alla storia dell’ingegno umano. Mentre attraverseremo questi sentieri impregnati di vapore e mistero, narreremo la storia della geotermia: un racconto che intreccia scoperte sensazionali e sfide contemporanee, dall’antichità, quando queste terre erano considerate magiche, fino ai moderni sviluppi energetici e ambientali. Un’escursione che non è solo cammino, ma un viaggio nella conoscenza e nella meraviglia: la possibilità di toccare con mano la potenza della Terra e di riflettere insieme sull’equilibrio tra progresso e natura. Unisciti a noi e scoprirai un piccolo angolo di Islanda nascosto nel bel mezzo della Toscana, dove ogni passo ti porterà più vicino al cuore pulsante del nostro pianeta.

Programma e Percorso

📍 Partenza: domenica 26 gennaio, ore 9:45, Sasso Pisano (PI)

⏳ Rientro: 16:00

⏱️ Tempo di cammino effettivo: 3 ore.

📏 Lunghezza: 6 km

⛰️ Ascesa totale: 210 m

⚠️ Difficoltà: media. Per maggiori info, leggi il nostro articolo sulle difficoltà tecniche del trekking.

💶Pagamento: in loco, adulti: € 20 – ragazzi (8-12 anni): € 10

La quota comprende: accompagnamento con guida GAE

La quota non comprende: costo del viaggio per raggiungere il punto di partenza del trekking, pranzo, tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende.

Equipaggiamento

Scarpe da trekking obbligatorie, 1 litro di acqua, pranzo al sacco, spuntino (frutta secca, frutta, barrette), abbigliamento a strati, giacca a vento, k-way/poncho/guscio, bastoncini da trekking, un cambio. Per maggiori info, leggi il nostro articolo sull’abbigliamento e l’equipaggiamento da trekking.

Iscrizioni

Per iscriverti all’Escursione nella Valle infernale di Sasso Pisano

Hai già partecipato ai nostri trekking giornalieri? Se è la prima volta che cammini con noi, dedica due minuti alla nostra informativa sui trekking giornalieri! Ti ricordiamo che per questo trekking giornaliero è previsto un numero minimo di 8 partecipanti e un numero massimo di 25 partecipanti.

🌧️ In caso di maltempo o mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti il trekking sarà rimandato a data da destinarsi e sarà necessario procedere nuovamente con l’iscrizione.

Contatti

icamminatoriliberi@gmail.com