Da Levanto a Bonassola

Un altro tratto del sentiero Verde Azzurro ci aspetta per condurci in un nuovo gioiello del levante Ligure: Bonassola! Ci lasceremo l’elegante Levanto alle spalle per salire sulle alture che la sovrastano apprezzando così l’ampiezza del suo Golfo, chiuso dal promontorio del Mesco, porta delle Cinque Terre. Arriveremo al minuscolo borgo di Scernio e continueremo la nostra ascesa fino ad una splendida chiesa barocca eretta su di una terrazza affacciata sul mare, in uno spettacolare punto a 170 m slm. Continueremo il nostro itinerario in un tunnel fatto da essenze di macchia mediterranea, fino al Salto della Lepre, dove ci si aprirà un panorama che sembra non avere fine. Torneremo verso Bonassola facendo visita alla Cappella della Madonnina della Punta, squisita chiesetta marinara con le  arcate del portico spalancate sull’azzurro del mar Ligure. Una volta fatto rientro a Bonassola chiuderemo il nostro anello dal sentiero ciclopedonale, creato nelle gallerie del vecchio tracciato ferroviario, che si apre, a sorpresa, su alcuni affacci sul mare. Per chi vorrà è possibile fermarsi a Bonassola prendendo il treno direttamente da lì.

Programma & Percorso

📍 Partenza: domenica 12 gennaio, ore 9:30, presso la stazione ferroviaria di Levanto.

⏳ Rientro: 9:30/16:45 (giro completo) 9:30/16 (treno a Bonassola)

⏱️ Tempo di cammino effettivo: 4 ore.

📏 Lunghezza: 12,5 km fino a Levanto – possibilità di fare 2 km in meno fermandosi a Bonassola FS nel pomeriggio.

⛰️ Ascesa totale: 450 m

⚠️ Difficoltà: media, medio-elevata (richiesto allenamento per percorrere tratti in pendenza e scalinate). Per maggiori info, leggi il nostro articolo sulle difficoltà tecniche del trekking.

💶Pagamento: in loco, adulti: € 20 – ragazzi (12-16 anni): € 10

La quota comprende: accompagnamento con guida GAE

La quota non comprende: costo del viaggio per raggiungere il punto di partenza del trekking, pranzo, tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende.

Equipaggiamento

Scarpe da trekking obbligatorie, 1 litro di acqua, pranzo al sacco, spuntino (frutta secca, frutta, barrette), abbigliamento a strati, giacca a vento, k-way/poncho/guscio, bastoncini da trekking, un cambio. Per maggiori info, leggi il nostro articolo sull’abbigliamento e l’equipaggiamento da trekking

Iscrizioni

Per iscriverti all’escursione “DA LEVANTO A BONASSOLA

Hai già partecipato ai nostri trekking giornalieri? Se è la prima volta che cammini con noi, dedica due minuti alla nostra informativa sui trekking giornalieri! Ti ricordiamo che per questo trekking giornaliero è previsto un numero minimo di 8 partecipanti e un numero massimo di 20 partecipanti.

🌧️ In caso di maltempo o mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti il trekking sarà rimandato a data da destinarsi e sarà necessario procedere nuovamente con l’iscrizione.

Contatti

icamminatoriliberi@gmail.com