Da Corniglia a Monterosso

Corniglia, è il borgo delle Cinque Terre da sempre sconnesso dalla vita marinara. Sorge su uno sperone di roccia, a cento metri sul livello del mare, cinto dalle onde del mare e in diretto contatto con i suoi terrazzamenti di vite e olivi. Corniglia è il luogo dove collezionare immagini rare e uniche di scorci che questi borghi incredibili sanno regalare. Le dedicheremo l’attenzione che merita prima di innestare il Verde Azzurro, il sentiero panoramico e vertiginoso che si snoda attraverso questo lembo di costa ligure, connettendo tutti i paesi delle Cinque Terre. Seconda tappa Vernazza. Dall’alto del sentiero appare come un quadro perfetto di casette colorate sulla scogliera rigata, una penisola protetta dal castello Doria.  Scenderemo verso il suo porticciolo, dove faremo pranzo, attraversando i vicoli resi più luminosi dai colori pastello delle alte case. Il mare qui a Vernazza lo vivono davvero: si vede dalle numerose barche in secca sugli scalandroni, coperte da un telo biancazzurro nell’estrema cura che si riserva a un bene prezioso. La chiesa poi è un altro indice della connessione divina con il mare, pare essere un tempio dedicato al culto di Poseidone, costruita com’è sulla piazzetta del porto con le bifore romaniche che si affacciano direttamente sul blu delle acque.  Lasciandoci Vernazza alle spalle continueremo a vederla da scorci sempre diversi fino a lasciarla indietro per puntare verso Monterosso, il borgo che chiuderà questa nostra giornata in Liguria. Cinque Terre, una terra unica fatta di infiniti spunti poetici, di tradizione e bellezza.

Programma & Percorso

📅 Partenza: lunedì 6 gennaio, ore 10:30, stazione ferroviaria di Corniglia

⏰ Rientro: Monterosso, ore 16:00 (possibilità di utilizzare il treno per il ritorno).

🔄 Tipologia percorso: percorso escursionistico di sola andata, rientro via treno.

🛤️ Lunghezza: 9,5 km

⛰️ Ascesa totale: 480 m

⚠️ Difficoltà: media (richiesto allenamento per tratti in pendenza e scalinate). Per maggiori info, leggi il nostro articolo sulle difficoltà tecniche del trekking

⏳ Tempo di cammino effettivo: 4 ore.

💶Pagamento: in loco, adulti: € 20 – ragazzi (8-10 anni): € 10

La quota comprende: accompagnamento con guida GAE

La quota non comprende: costo del viaggio per raggiungere il punto di partenza del trekking, pranzo, tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende.

Equipaggiamento

Scarpe da trekking obbligatorie, 1 litro di acqua, pranzo al sacco, spuntino (frutta secca, frutta, barrette), abbigliamento a strati, giacca a vento, k-way/poncho/guscio, bastoncini da trekking, un cambio. Per maggiori info, leggi il nostro articolo sull’abbigliamento e l’equipaggiamento da trekking.

Iscrizioni

Per iscriverti all’escursione “DA CORNIGLIA A MONTEROSSO

Hai già partecipato ai nostri trekking giornalieri? Se è la prima volta che cammini con noi, dedica due minuti alla nostra informativa sui trekking giornalieri! Ti ricordiamo che per questo trekking giornaliero è previsto un numero minimo di 8 partecipanti e un numero massimo di 20 partecipanti.

🌧️ In caso di maltempo o mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti il trekking sarà rimandato a data da destinarsi e sarà necessario procedere nuovamente con l’iscrizione.

Contatti

icamminatoriliberi@gmail.com