Escursione all’eremo di Mirteto
C’è un momento, a giugno, in cui la natura si veste di meraviglia. Il sole si tuffa nel mare tingendo il cielo di rosso e oro, mentre la terra si accende di piccole luci danzanti. È il tempo delle lucciole, …
C’è un momento, a giugno, in cui la natura si veste di meraviglia. Il sole si tuffa nel mare tingendo il cielo di rosso e oro, mentre la terra si accende di piccole luci danzanti. È il tempo delle lucciole, …
Un piccolo lago nel cuore della Maremma, a valle delle Colline Metallifere, incastonato in un mosaico di aree agricole, pascoli e fitti boschi di querce. Inebriandoci dei colori e dei profumi di una natura in questa sera di inizio estate, cammineremo …
Arrivare al porticciolo del Giglio mette subito di buon umore! Le casette colorate, testimoni di un passato di pescatori isolani, la torre del porto e le spiagge di quarzo fino saranno il comitato d’accoglienza al nostro sbarco! La nostra giornata inizierà …
Dal 1975 il Parco della Maremma, meglio conosciuto come Parco dell’Uccellina, tutela e salvaguarda le vere perle maremmane: le folte pinete, la colorata e profumata macchia mediterranea, la costa e il suo mare, la tradizione agricola e pastorale. Durante questa …
Saturnia- Poggio Murella, una storia di duemila e più anni, da percorrere al passo lento e attento che dispone solo chi cammina a piedi. Dalle cascate del Mulino -terme di Saturnia che, volutamente, ci lasceremo alle spalle in quanto chicca …
Vinci è un borgo profondamente intrecciato con la figura di uno dei più straordinari e poliedrici geni della storia: Leonardo da Vinci. Uomo dall’ingegno ineguagliabile e dalla curiosità inesauribile, si distinse in numerosi campi del sapere, lasciando un’impronta indelebile nella …
La nostra escursione intreccia storia, natura e stupore percorrendo il magico Sentiero delle Parole d’Oro lungo l’acquedotto del Nottolini, per poi immergersi nella fioritura delle camelie di Vorno, dove ogni passo è un incontro con la bellezza senza tempo. Il …
Marlia e il territorio che la circonda, nel cuore della lucchesia, sono un’inaspettata sorpresa. A pochi chilometri da Lucca si trovano infatti numerose ville storiche, gemme preziose appartenute, oppure tuttora appartenenti, a nobili famiglie. Alcune di esse sono oggi parte …
Escursione a piedi a Pieve di Compito: tra uliveti e camelie Un viaggio a piedi, dove i sentieri delle colline lucchesi si intrecciano con il profumo della terra e il canto silenzioso della natura. Saliremo sulle alture che vegliano su …
Alla scoperta della vecchia ferrovia Saline-Volterra: un viaggio tra natura, storia e paesaggi unici Immagina di camminare immerso nella bellezza senza tempo delle colline toscane, circondato da campi di grano, uliveti e panorami mozzafiato che si estendono a perdita d’occhio. …