
Sbarcati a Capraia ci allontaneremo presto dalla piccola realtà urbana e conosceremo un ambiente selvaggio, incontaminato. Cammineremo sopra una bellissima mulattiera, immergendoci in un sentiero profumato di macchia mediterranea, imparando a riconoscere le principali essenze floristiche. Per pranzo ci concederemo una meritata pausa accolti in una delle meravigliose calette dell’isola, la Cala dello Zurletto! Nel pomeriggio riprenderemo il nostro cammino e ci addentreremo nel centro storico: sarà piacevole perdersi fra i caratteristici viottoli di Capraia, i famosi “carugghi”! Dulcis in fundo, prima di salpare, ci lasceremo coccolare da un’azienda agricola a conduzione familiare che ci delizierà con focacce, crostate, biscotti e con la loro birra locale, tutto rigorosamente made in Capraia Isola!
Programma & Percorso
📍 Partenza: domenica 7 settembre, ore 7:45, molo mediceo di Livorno. Ore 8:30, arrivo sull’isola ore 11:15 (info dettagliate due giorni prima dell’evento)
🚢 Rientro: arrivo a Livorno ore 21:15
⏱️ Tempo di cammino effettivo: 3 ore
📏 Lunghezza: 8 km
⛰️ Ascesa totale: 250 m
⚠️ Difficoltà: facile / medio-facile. Per maggiori info, leggi il nostro articolo sulle difficoltà tecniche del trekking
💶 Pagamento: in loco, adulti: 20€ – ragazzi (8-12 anni): 10€
✅ La quota comprende: accompagnamento con guida GAE
❌ La quota non comprende: il costo del viaggio per raggiungere il punto di partenza del trekking, il pranzo e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”. La quota non comprende il biglietto del traghetto da e per Capraia
Cosa portare & mettere nello zaino
Scarpe da trekking (obbligatorie), 1 litro e mezzo di acqua, pranzo al sacco, abbigliamento a strati, costume, asciugamano, crema solare, cappello, zainetto per riporvi il necessario, opzionali bastoncini da trekking. Per maggiori info, leggi il nostro articolo sull’abbigliamento e l’equipaggiamento da trekking
Iscrizioni
Per iscriverti all’escursione “L’isola di Capraia”
Ti ricordiamo che per questo trekking giornaliero è previsto un numero minimo di 10 partecipanti e un numero massimo di 25 partecipanti. Hai già partecipato ai nostri trekking giornalieri? Se è la prima volta che cammini con noi, dedica due minuti alla nostra informativa sui trekking giornalieri!
🌧️ In caso di maltempo o mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti il trekking sarà rimandato a data da destinarsi e sarà necessario procedere nuovamente con l’iscrizione.
Contatti
icamminatoriliberi@gmail.com