Dal 1975 il Parco della Maremma, meglio conosciuto come Parco dell’Uccellina, tutela e salvaguarda le vere perle maremmane: le folte pinete, la colorata e profumata macchia mediterranea, la costa e il suo mare, la tradizione agricola e pastorale. Durante questa escursione assaggeremo un pezzo di Maremma, raggiungendo a piedi antiche sentinelle di un meraviglioso tratto di costa: la torre di Castelmarino e la torre di Collelungo! Accompagnati dagli echi di storie di pirati e soldati, qui, in cima a queste falesie ci godremo una vista senza pari, che spazia dalla foce del fiume Ombrone alle vaste aree di pineta, al turchese mare dove si stagliano le isole dell’Arcipelago Toscano. Scenderemo nella lunga lingua di spiaggia di Collelungo, dove ci aspetta il pranzo e per chi vorrà anche un rinfrescante tuffo! Lasciata la spiaggia, le sue capanne di bianchi tronchi lavati dal mare e le sue dune ondeggianti, plasmate dai venti marini, riprenderemo la via del ritorno percorrendo la balsamica Pineta Granducale. Attraversando questa che è stata definita una delle foreste più estese d’Italia, non mancherà occasione di osservare le tracce dei numerosi animali che vivono nel parco e di incontrare le famose vacche maremmane, emblema di questi luoghi. Una camminata tra i tipici paesaggi di questa terra selvaggia che è la Maremma!

Programma & Percorso

📍 Partenza: domenica 18 maggio, ore 9:30, Alberese (GR)
⏳ Rientro: 17:00
⏱️ Tempo di cammino effettivo: 4 ore
📏 Lunghezza: 12 km
⛰️ Ascesa totale: 250 m
⚠️ Difficoltà: medio/facile. Per maggiori info, leggi il nostro articolo sulle difficoltà tecniche del trekking
💶 Pagamento: in loco, adulti: 18€ – ragazzi (8-12 anni): 8€
✅ La quota comprende: accompagnamento con guida GAE
❌ La quota non comprende: il costo del ticket parco (10€/adulto-5€/bambino), il costo del viaggio per raggiungere il punto di partenza del trekking, il pranzo e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.

Scarpe da trekking, abbigliamento comodo e a strati, 1 litro e mezzo di acqua, pranzo al sacco, zaino per riporvi il tutto, bastoncini da trekking consigliati. Per maggiori info, leggi il nostro articolo sull’abbigliamento e l’equipaggiamento da trekking.

Iscrizioni

Per iscriverti all’escursione “Torri costiere del Parco della Maremma”

Ti ricordiamo che per questo trekking giornaliero è previsto un numero minimo di 10 partecipanti e un numero massimo di 25 partecipanti. Hai già partecipato ai nostri trekking giornalieri? Se è la prima volta che cammini con noi, dedica due minuti alla nostra informativa sui trekking giornalieri! Per regolamento del Parco, i cani non sono ammessi lungo i sentieri escursionistici.

🌧️ In caso di maltempo o mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti il trekking sarà rimandato a data da destinarsi e sarà necessario procedere nuovamente con l’iscrizione.

Contatti

icamminatoriliberi@gmail.com