Viaggio trekking Elba e Pianosa

Un viaggio trekking nel cuore dell’isola d’Elba, percorrendo una parte della spettacolare GTE (Grande Traversata Elbana) per approdare poi sulla meravigliosa perla bianca dell’arcipelago toscano, l’isola di Pianosa!
[toc]
Se siete appassionati di viaggi a piedi e vi entusiasma l’idea di camminare in piccoli gruppi condividendo gioie, soddisfazioni, sorprese, acqua e cibo, allora venite con la Guida Viviana de I Camminatori Liberi a fare un bel trekking all’isola d’Elba e all’isola di Pianosa!
Programma & Percorso
Venerdì 1° ottobre – Da Cavo a Porto Azzurro
DATI TECNICI – lunghezza: 18 km, ascesa: 830 m, livello di difficoltà: medio/impegnativa, percorso di sola andata, tempo di cammino: 8 ore
Incontro ore 8.00, con la guida Viviana, imbarco per l’isola d’Elba da Piombino (LI). Aliscafo per Cavo ore 8:40. Arrivati a Cavo, partiremo subito per il nostro trekking che seguirà fedelmente il meraviglioso tracciato della GTE. Monumenti storici, affacci mozzafiato lungo l’azzurro e una vista a 360° su tutta l’isola d’Elba, saranno i protagonisti principali di questa prima impegnativa ma affascinante tappa che ci permetterà di conoscere approfonditamente la parte orientale dell’isola d’Elba. Arriveremo a Porto Azzurro, piccolo porticciolo incastonato in un sorprendente golfo e lì, potremo rilassarci e riprenderci dalle fatiche cenando e pernottando presso struttura alberghiera.
Sabato 2 ottobre – Da Porto Azzurro a Marina di Campo
DATI TECNICI – lunghezza: 22 km, ascesa: 370 m, livello di difficoltà: medio/impegnativo, percorso di sola andata, tempo di cammino: 8 ore
La mattina ha l’oro in bocca! Partiremo presto e ci lasceremo Porto Azzurro per attraversare la parte centrale dell’Isola d’Elba. Cammineremo tra coltivi e poggi che ci permetteranno di gettare lo sguardo sul bellissimo Golfo di Lacona! Arriveremo poi sul Monte Tambone (377 m) e lì, uno straordinario palcoscenico marino apparirà inaspettato davanti ai nostri occhi! Scenderemo con calma verso il candido golfo di Marina di Campo, circondati dalle piante della macchia mediterranea. Cena e pernotto presso la struttura.
Domenica 3 ottobre – Pianosa, trekking fino al Porto Romano
DATI TECNICI – lunghezza:12 km, ascesa: non significativa, livello di difficoltà: facile/medio-facile, percorso ad anello, tempo di cammino: 3 ore
Alle 10:00 prenderemo la motonave per raggiungere la perla bianca dell’arcipelago, la spettacolare Isola di Pianosa! Ottobre è il mese perfetto per visitarla, l’isola si veste nuovamente di verde e mostra particolari fioriture autunnali! Ci sposteremo subito verso il cuore dell’isola e visiteremo -dall’esterno- la famigerata diramazione Agrippa, sede, in passato, del carcere 41 bis. Punteremo poi a nord-ovest e, dopo un affaccio mozzafiato sulla Marina del Marchese, riprenderemo il sentiero in direzione nord, sbucando di fronte ad un’altra imponente struttura dell’ex carcere: la diramazione del Marchese. Nascosta fra la vegetazione e le rocce, arriveremo ad un’altra “finestra”, quella che si affaccia sul Porto Romano, ampia e spettacolare cala che regala emozioni indescrivibili. Faremo rientro al porticciolo con un bel percorso costiero e salperemo alle 17:00. Arrivati a Marina di Campo, avremo a disposizione un mezzo privato che ci permetterà di fare rientro a Portoferraio e lì, imbarcarci per la terraferma! Arrivo a Piombino ore 20:45.
Cosa portare & Mettere nello zaino
Scarpe da trekking obbligatorie, pranzo al sacco (tranne il primo giorno, acquisteremo il pranzo prima di partire per ogni trekking), vari snack, due borracce da 1 litro, abbigliamento a strati, giacca a vento, k-way/poncho/guscio, bastoncini da trekking, torcia frontale, cappellino, crema solare, zaino da escursione giornaliera. Per maggiori info, leggi il nostro articolo sull’abbigliamento e l’equipaggiamento da trekking e il nostro articolo sulle difficoltà tecniche del trekking. Non dimenticate di portare con voi spirito di adattamento e voglia di condividere bei momenti in compagnia! IMPORTANTE: Prima di partire per il viaggio la Guida invierà agli iscritti un vademecum dettagliato sull’equipaggiamento consigliato per il cammino.
Quota di partecipazione
La quota del viaggio è € 350,00/persona* e include 2 pernotti (1/10/21-2/10/21) in Hotel a tre stelle in camere doppie, matrimoniali e triple (a seconda della disponibilità, per la singola supplemento 18,00 euro/notte); 2 cene (01/10/21- 02/10/21); 2 colazioni (02/10/21- 03/10/21); il passaggio marittimo dell’1/10 da Piombino a Cavo, del 3/10 da Marina di Campo a Pianosa a/r e del 3/10 da Portoferraio a Piombino; il trasporto bagagli da Cavo a Porto Azzurro dell’1/10 e del 2/10 da Porto Azzurro a Marina di Campo; il trasferimento con mezzo privato da Marina di Campo a Portoferraio; accompagnamento con guida GAE (Guida Ambientale Escursionistica abilitata alla professione per la L.R. 86/2016) per l’intero soggiorno, assicurazione medico-bagaglio, RCT.
La quota non include tutti i pranzi, il costo per raggiungere il punto di partenza del viaggio, l’assicurazione per annullamento del soggiorno (3% sull’importo totale del soggiorno)* e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.
*Per info sui casi di annullamento viaggio e sul funzionamento dell’assicurazione, clicca sul nostro Regolamento Viaggio Trekking.
La direzione tecnica del viaggio è a cura dell’Agenzia Viaggi del Genio.
Iscrizioni
Per iscriversi al viaggio trekking Dall’Elba a Pianosa è necessario inviare una email a icamminatoriliberi@gmail.com scrivendo COGNOME, NOME, NUMERO DEI PARTECIPANTI, TELEFONO e CODICE FISCALE. Successivamente all’iscrizione verrà richiesto il versamento della caparra (30% dell’intero importo) all’agenzia viaggi (modalità indicate al momento dell’iscrizione). Saldo finale entro il 1° settembre 2021. Si ricorda che questo viaggio sarà confermato con l’iscrizione di 8 partecipanti e chiuderà le iscrizioni al raggiungimento di 15 partecipanti.
1° TERMINE PER CONFERMARE IL VIAGGIO: 30 LUGLIO 2021
Contatti
GAE Viviana Stanzione – 349 5076070 (mart-sab 15:00-19:00) – icamminatoriliberi@gmail.com – www.icamminatoriliberi.com
Agenzia Viaggi del Genio, p.za Virgilio, 34, 57037, Portoferraio (LI), tel. 0565 944374, gruppi@geniodelbosco.it