Visita all’isola di Gorgona per la Befana

[toc]
Questo anno andremo in visita all’isola di Gorgona per la Befana! Con soli 2 kmq di superficie Gorgona è l’isola più piccola del Parco Nazionale Arcipelago Toscano. Un piccolo scoglio di roccia metamorfica antichissima, ricoperto da una florida vegetazione sempreverde, definito da irte pareti verticali a picco sul mare e da quel suono instancabile delle sue onde che si infrangono sulla scogliera fusa, in parte, coi ruderi della suggestiva e imponente Torre Vecchia. E poi ci sono le infinite storie del carcere, storie di uomini che hanno versato sudore e lacrime, ma soprattutto storie di persone che attraverso l’isola hanno riacquistato finalmente la loro dignità. Venite a camminare insieme a noi, vi faremo scoprire l’isola attraverso un’escursione facile e piacevole in un periodo fuori dalla normale stagione turistica.
Vuoi saperne di più? Leggi il nostro articolo su Gorgona
Per prenotare subito il tuo trekking sull’isola visita il nostro calendario escursioni Isola di Gorgona 2020.
Programma & Percorso
Partenza: lunedì 6 gennaio 2020, ore 08:00, Porto Mediceo di Livorno (ulteriori info a iscrizioni chiuse). Rientro: ore 16:00. Tipologia percorso: percorso lineare. Lunghezza: 6,00 km. Ascesa tot: 250 m. Difficoltà: facile. Tempo di cammino effettivo: 3 ore. Per maggiori info, leggi le nostre LINEE GUIDA sulle difficoltà tecniche.
Cosa portare
Scarpe da trekking obbligatorie, documento di identità in corso di validità, 1,5 litri di acqua, pranzo al sacco, spuntino (frutta secca, frutta, barrette), abbigliamento a strati, giacca a vento, k-way/poncho/guscio, bastoncini da trekking, un cambio, accessori invernali (cappello, guanti, collo…). Per maggiori info, leggi le nostre LINEE GUIDA sull’equipaggiamento idoneo.
Quota visita all’isola di Gorgona
Adulti € 48,00 bambini (6-12 anni) € 30,00. La quota comprende: l’organizzazione, l’accompagnamento con guida GAE (Guida Ambientale Escursionistica abilitata alla professione per la L.R. 86/2016) per l’intera giornata, il biglietto a/r della motonave, il ticket parco e assicurazione RCT. La quota non comprende: costo del viaggio per raggiungere il luogo del ritrovo, il pranzo e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.
Le prenotazioni sono obbligatorie e devono essere effettuate ENTRO IL 6 DICEMBRE 2019 tramite il
MODULO DI PRENOTAZIONE
Per l’escursione alla Gorgona l’iscrizione si considera valida solo previo pagamento della quota di partecipazione tramite bonifico bancario. Le iscrizioni terminano alla data di scadenza o al raggiungimento del numero massimo di partecipanti (25). In caso di maltempo (= annullamento della corsa del trasporto marittimo) o mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti (10) l’escursione sarà rimandata o annullata. Si avvisa che in caso di rinuncia si provvede al rimborso della quota di partecipazione soltanto se si ha comunicazione scritta entro e non oltre 15 giorni dalla data della partenza. Per regolamento del Parco Nazionale Arcipelago Toscano, i cani non sono ammessi lungo i sentieri escursionistici.
Hai letto il nostro regolamento? Se non lo hai ancora fatto ti invitiamo a leggerlo prima di compilare il modulo di prenotazione cliccando QUI
IMPORTANTE: Si ricorda che l’isola di Gorgona è inserita all’interno di un carcere e pertanto NON è possibile allontanarsi dalla Guida durante l’escursione; NON è possibile sbarcare apparecchi fotografici, videocamere e telefoni cellulari che saranno ritirati a bordo prima dello sbarco. Si ricorda che in caso di carichi pendenti verrà data la comunicazione di diniego allo sbarco da parte della Polizia Penitenziaria e, in caso di diniego comunicato il giorno della gita, non sarà possibile ricevere la quota di partecipazione. Se ritenete di avere carichi pendenti, rivolgetevi al vostro legale e seguite l’iter per la cancellazione dal database “Sistema D’Indagine”.
Contatti
GAE Viviana Stanzione
349 5076070 (mart-sab 15:00-19:00)
icamminatoriliberi@gmail.com
www.icamminatoriliberi.com
[DISPLAY_ULTIMATE_SOCIAL_ICONS]